La sicurezza aziendale è un dominio sempre più complesso e sfaccettato. Una tecnologia a volte trascurata è il DNS, sebbene esista da sempre. Si tratta di un potenziale punto d’attacco, ma anche un sistema che si può sfruttare per rendere più sicura l’infrastruttura.
Quali sono le vulnerabilità ed i rischi?
Attacchi DNS più comuni:
- DNS Cache Poisoning: gli utenti che tentano di visitare un sito web vengon reindirizzati ad un sito diverso.
- DNS Tunneling: sfrutta il protocollo DNS per introdurre malware tramite il client-server.
- DDoS ai server DNS: dominio inviato per cercare di interrompere la risoluzone.
- DNS Hijacking: reindirizzamento non autorizzato delle query DNS verso siti malevoli.
Impatti potenziali:
- Interruzione dei servizi aziendali
- Furto di dati sensibili
- Danni reputazionali
- Perdite finanziarie
In realtà la gestione del DNS è sfruttata da molte aziende per motivi che non sono collegati alla sicurezza.
Vantaggi della gestione del DNS
Efficienza operativa
- Gestione centralizzata delle risorse di rete
- Facilità di manutenzione e aggiornamento
- Bilanciamento del carico per ottimizzare le prestazioni
Scalabilità
- Supporto per l’espansione dell’infrastruttura IT
- Flessibilità nella gestione di più sedi e servizi
- Integrazione con servizi cloud e ibridi
Affidabilità
- Ridondanza automatica
- Alta disponibilità dei servizi
- Tempi di risposta ottimizzati
In Sicab oltre a beneficiare dei vantaggi diu una gestione attiva del DNS, lo sfruttiamo per aumentare la protezione della nostra rete. La stessa esperienza la mettiamo a disposizione dei nostri clienti.
Le soluzioni Sicab per la sicurezza DNS
Sicab offre un approccio compleato alla sicurezza DNS attraverso:
Monitoraggo proattivo
- Analisi in tempo reale del traffico DNS
- Indentificazione precoce delle minacce
- Sistema di altering avanzato
protezione multilivello
- Filtri antimalware integrati
- Prevenzione DNS poisoning
- Difesa contro attacchi DDoS
Gestione e reporting
- Dashboard intuitiva di gestione
- Report dettagliati sulle minacce
- Analisi performance
Per i meno tecnici una breve introduzione al DNS
Cos’è e come funziona
Il Domain Name System (DNS) è l’infrastruttura fondamentale di Internet che traduce i nomi di dominio leggibili dall’uomo ( come www.sicab.it) in indirizzi IP numerici (come 136.243.106.228) che i computer utilizzano per comunicare tra loro. Funziona come una gigantesca rubrica telefonica distribuita, essenziale per la navigazione web e qualsiasi servizio online.
Il processo di risoluzione DNS coinvolge diversi componenti:
- DNS Resolver: il punto di partenza che riceve le richieste dai dispositivi
- Root Server: i server di massimo livello nella gerarchieìa DNS
- TLD Server: gestiscono i domini di primo livello come .com, .it, .org
- Server DNS autoritativi: contengono i record specifici per ogni dominio
Conclusioni
La sicurezza DNS non è un’opzione ma una necessità per le aziende moderne. Un’infrastruttura DNS protetta è fondamentale per garantire la continuità operativa e la sicurezza dei dati aziendali.
Per una valutazione approfondita della sicurezza DNS della vostra azienda e per scoprire come le nostre soluzioni possono proteggere la vostra infrastruttura!
Commenti recenti